Tag: pil
-
Cina 2022: istruzioni per l’uso
Sebbene la crescita economica della Cina sia rallentata negli ultimi mesi a causa di diversi focolai di COVID-19, di carenze energetiche e di un giro di vite regolamentare in alcuni settori, la ripresa economica complessiva è stabile. La crescita del PIL annuale dovrebbe raggiungere l’8% nel 2021 (previsione del Fondo Monetario Internazionale di ottobre), in […]
-
India-Brasile, ecco perché una della principali rotte commerciali passerà da qui
Tra una decina d’anni, l’India sarà importante per il Brasile come lo è la Cina oggi. Questo è dovuto al fatto che il’India è tra i principali consumatori di prodotti agricoli e il Brasile ne è uno dei principali produttori al mondo. A ciò si aggiunge il fatto che il reddito pro capite in India […]
-
Nonostante Covid-19, l’economia del Vietnam non arresta la sua corsa. I segreti della nuova locomotiva asiatica.
Secondo quanto riportato dall’Asian Development Bank, l’economia del Vietnam ha mostrato una forte crescita nel 2019 grazie ad una elevata domanda interna, una forte industria manifatturiera ed elevati investimenti diretti esteri (IDE). Il Vietnam è rimasto decisamente più colpito dallo scoppio della pandemia in Europa, rispetto a quando la diffusione era avvenuta in Cina. Ciò […]
-
Il centro dell’economia globale si sposta sempre più verso Oriente, imminente accordo tra Singapore e Unione Economica Eurasiatica.
Secondo quanto riportato dal ministro del commercio dell’Unione Economica Eurasiatica (EAEU), Veronika Nikishina, Singapore firmerà nelle prossime settimane un accordo di libero scambio con l’EAEU. I negoziati sono ancora in corso, tuttavia, è quasi certa una firma entro la fine di ottobre che porterà Singapore a diventare la seconda nazione del blocco ASEAN a concludere […]
-
Singapore, un’economia quasi perfetta
Singapore è certamente il Paese che offre agli investitori stranieri un business environment eccellente, grazie ad uno stabile contesto macroeconomico, una rapida industrializzazione e a politiche per gli investimenti stranieri decisamente vantaggiose lato imprenditore. Secondo il World Investment Report 2016 delle Nazioni Unite, gli afflussi di investimenti diretti esteri (IDE) a Singapore è stato pari a 50 miliardi. I […]
-
Alla scoperta della provincia cinese dello Zhejiang
La Provincia dello Zhejiang è attualmente la provincia cinese più attraente del mercato cinese. Con i suoi 55 milioni di abitanti è situata sulla costa orientale cinese, a sud di Shanghai, facilmente raggiungibile attraverso uno dei più importanti ponti transoceanici al mondo. Lo Zhejiang può vantare infrastrutture avanzate, con 2.600 km di ferrovia, quasi 120 mila km di […]
-
Repubblica Dominicana, la perla caraibica tra turismo e real estate
La Repubblica Dominicana rappresenta, ormai da diversi anni, la prima economia caraibica sia in termini di solidità sia in termini di crescita. Il PIL è in costante crescita: nel 2015 ha registrato un 7% e, secondo Standard & Poor’s manterrà una crescita annua media attorno al 5% per i prossimi 3 anni, la crescita più […]
-
Taiwan, la nuova regina degli “Asian Tiger”
Secondo Taiwan Ratings, partner locale della società statunitense Standards & Poor’s (S&P), il PIL di Taiwan crescerà del 2% e del 2,5%, rispettivamente per quest’anno e l’anno prossimo superando quello di Singapore e di Hong Kong. Nei due anni passati, il PIL di Taiwan si trovava dietro rispetto a quello degli altri tre “Asian Tiger” […]
-
Perù, nuova destinazione degli investimenti stranieri in Sud America
Sono in totale 229 i progetti di investimento confermati per il biennio 2016-2018, per un valore stimato di 33 miliardi di dollari, stando a dati del Banco Central de Reserva peruviano; di questi, 34 corrispondono al settore minerario per circa dieci miliardi di dollari, 18 a quello degli idrocarburi (5 miliardi di dollari), altri 34 […]