Luca Garruba
Ultimi post di Luca Garruba (vedi tutti)
- Il Vietnam decide di puntare sull’economia circolare - 28 Marzo 2022
- Cina 2022: istruzioni per l’uso - 8 Gennaio 2022
- China Evergrande Group: cosa sta accadendo e quali potrebbero essere gli sviluppi futuri - 17 Settembre 2021
- Cosa sta accadendo realmente in Cina e perché bisogna andare oltre alle vicende di breve periodo - 27 Agosto 2021
- Perché le difficoltà dell’azionario cinese saranno i punti di forza su cui bisogna puntare - 20 Luglio 2021
Il Primo Ministro ceco Bohuslav Sobotka ha firmato, nei giorni scorsi, il memorandum sulla cooperazione con l’azienda taiwanese Foxconn. Nei prossimi tre anni, la società ha in programma di investire lì 2,5 miliardi di corone per la sua espansione e altri 3,7 miliardi di corone andranno alle risorse umane, creando 2.000 nuovi posti di lavoro.
La Repubblica Ceca mostra ancora una volta la disponibilità ad approfondire e lavorare più a fondo sulla crescita dell’economia e sullo sviluppo strategico del settore tecnologico.
Tale memorandum attirerà diversi investitori stranieri ad investire nel settore delle nuove tecnologie della Repubblica Ceca. Negli ultimi anni tale Paese è riuscito a creare un ambiente economico stabile e attraente in grado di attirare forti investitori, sia nazionali che stranieri, che intendono contribuire alla crescita dell’economia ceca avendo un ruolo di primo ordine.
L’investimento previsto sarà diretto ad una vasta gamma di settori, tra cui le soluzioni di ricerca e sviluppo per l’automazione e la digitalizzazione, le infrastrutture e l’e-commerce. La Repubblica Ceca ha necessità di utilizzare la tecnologia più recente al fine di raggiungere un grande successo nel mercato internazionale.
Il Ministero dell’Industria e del Commercio ceco insieme con la CzechInvest sono i garanti dei gruppi di lavoro, che in questo momento stanno valutando una specifiche forme di progetti di investimento con gli investitori stranieri. I funzionari governativi hanno stabilito una stretta collaborazione con la Foxconn al fine di lavorare insieme per affrontare le esigenze specifiche in settori come la gestione del personale. L’espansione della Foxconn è una opportunità anche per gli studenti universitari attuali e futuri, che saranno in grado di acquisire esperienza da un leader tecnologico di livello mondiale.