Luca Garruba
Ultimi post di Luca Garruba (vedi tutti)
- Il Vietnam decide di puntare sull’economia circolare - 28 Marzo 2022
- Cina 2022: istruzioni per l’uso - 8 Gennaio 2022
- China Evergrande Group: cosa sta accadendo e quali potrebbero essere gli sviluppi futuri - 17 Settembre 2021
- Cosa sta accadendo realmente in Cina e perché bisogna andare oltre alle vicende di breve periodo - 27 Agosto 2021
- Perché le difficoltà dell’azionario cinese saranno i punti di forza su cui bisogna puntare - 20 Luglio 2021
Le imprese coreane stanno tentando di penetrare il mercato del Laos con i loro prodotti attraverso diversi progetti di franchising. Recentemente, almeno sette marchi coreani hanno partecipato all’incontro K-Franchise Business 2017 organizzato dall’Agenzia per la promozione degli investimenti della Corea (KOTRA) a Vientiane, dove si sono incontrati con potenziali partner laotiani. I marchi franchising rappresentati all’evento comprendono Elli Cel, Didim (Mapo Seagull), Street Churros, Chicken Derby, Beaupeople e Y Entertainment.
Con circa 257 progetti da 800 milioni di dollari, la Corea del Sud è il sesto più grande investitore straniero in Laos. Il commercio bilaterale tra i due Paesi ha raggiunto 199 milioni di dollari nel 2016. Le esportazioni del Laos verso la Corea hanno raggiunto quota 22,9 milioni di dollari nel 2015. Le principali esportazioni verso la Corea includono il concime di potassio, il caffè, il piombo, i tessuti e gli ingredienti della medicina orientale tradizionale. Nel 2015 le esportazioni della Corea verso il Laos hanno toccato i 170 milioni di dollari. Le principali voci di esportazione dalla Corea al Laos comprendono veicoli, autocarri, componenti automobilistiche, attrezzature per l’edilizia e materiale IT.