Luca Garruba
Ultimi post di Luca Garruba (vedi tutti)
- Il Vietnam decide di puntare sull’economia circolare - 28 Marzo 2022
- Cina 2022: istruzioni per l’uso - 8 Gennaio 2022
- China Evergrande Group: cosa sta accadendo e quali potrebbero essere gli sviluppi futuri - 17 Settembre 2021
- Cosa sta accadendo realmente in Cina e perché bisogna andare oltre alle vicende di breve periodo - 27 Agosto 2021
- Perché le difficoltà dell’azionario cinese saranno i punti di forza su cui bisogna puntare - 20 Luglio 2021
Il Governo Albanese ha approvato 9 importanti decisioni con i dettagli procedurali, le tariffe e le modalità di collaborazione dello Stato albanese con gli investitori strategici. Le decisioni precisano i doveri finanziari e legali che devono caratterizzare gli investitori strategici, al fine di beneficiare dello status, dell’assistenza istituzionale e delle procedure agevolate per la realizzazione dei progetti. I servizi a favore dei progetti e degli investitori strategici vengono offerti dall’Agenzia Albanese dello Sviluppo degli Investimenti. Le tariffe applicate per i servizi agli investitori ed agli investimenti strategici sono: a) tariffa dei costi e servizi amministrativi – tale tariffa ha un valore fiscale di 70.000 lekë. Il pagamento di tale tariffa viene effettuato dai soggetti interessati nel momento della presentazione della domanda per lo svolgimento delle operazioni e delle procedure degli investimenti strategici, presso l’Agenzia. b) tariffa della gestione delle procedure degli investimenti strategici – con un costo fisso di 15.000 lekë. Il pagamento della tariffa viene eseguito dai soggetti interessati e viene consegnato insieme con la documentazione richiesta per l’attuazione dello status “Investimento/investitore strategico, procedura assistita”, oppure “Investimenti/investitore strategico, procedura speciale”.