Mese: Novembre 2018
-
L’ascesa dell’Unione Economica Eurasiatica e l’accordo di libero scambio con l’India
L’Unione economica eurasiatica (EAEU), nata ad Astana il 29 maggio 2014, è un’unione politica ed economica di cinque stati situati nell’Eurasia centrale e settentrionale: Armenia, Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan e Russia. L’EAEU è da considerarsi un progetto ambizioso a guida russa, mirato ad integrare lo spazio ex sovietico in una singola unione economica. L’EAEU può essere considerata come una […]
-
Il neocolonialismo cinese e gli esempi in Africa e Repubblica Dominicana
Pilastro della strategia di politica economica ed estera di Xi Jinping, è certamente la “Nuova Via della Seta” (Belt and Road Initiative). Varata nel 2013, è considerata da molti una iniziativa ciclopica che intende connettere una settantina di paesi in Asia, Africa ed Europa, con il 65% della popolazione mondiale, produttori per più del 30% del […]