Tag: Russia
-
Il centro dell’economia globale si sposta sempre più verso Oriente, imminente accordo tra Singapore e Unione Economica Eurasiatica.
Secondo quanto riportato dal ministro del commercio dell’Unione Economica Eurasiatica (EAEU), Veronika Nikishina, Singapore firmerà nelle prossime settimane un accordo di libero scambio con l’EAEU. I negoziati sono ancora in corso, tuttavia, è quasi certa una firma entro la fine di ottobre che porterà Singapore a diventare la seconda nazione del blocco ASEAN a concludere […]
-
Unione Economica Eurasiatica e ASEAN verso un’alleanza strategica che fa gola a Cina e Russia
Il commercio dell’ASEAN è in gran parte dominato dagli scambi con gli altri paesi asiatici, in particolar modo Cina e India; tuttavia, tale situazione si sta evolvendo alla luce dei nuovi accordi bilaterali con l’Unione economica eurasiatica, e specialmente con la Russia. L’Unione economica eurasiatica (EAEU) è un blocco commerciale che comprende Armenia, Bielorussia, Kazakistan, […]
-
Nasce BRICS Pay, il sistema di pagamento esclusivo dei Paesi BRICS per “de-dollarizzare” il commercio internazionale
Il gruppo BRICS, ovvero Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa stanno varando la creazione di un unico sistema di pagamento, denominato BRICS Pay, al fine di rivitalizzare economicamente il blocco e creare un sistema comune per i pagamenti al dettaglio e per le transazioni tra i paesi membri. Le nazioni coinvolte prevedono di introdurre […]
-
Singapore, la porta della Russia per entrare nel mercato ASEAN
Singapore è pronta a firmare un accordo di libero scambio con l’Unione economica eurasiatica (EAEU), un blocco di Paesi che include Armenia, Bielorussia, Kazakistan, Kazakistan e Russia. L’accordo dovrebbe essere firmato entro la fine di quest’anno e il vice primo ministro di Singapore, Tharman Shanmugaratnam, ha ribadito l’interesse di Singapore nella cooperazione economica e commerciale con la Russia, […]
-
Le nuove strategie dell’APEC con o senza USA
Si è chiusa a Lima la 24ma sessione annuale dell’APEC (Asia Pacific Economic Cooperation), organizzazione creata nel 1989 con l’obiettivo di promuovere la cooperazione economico-finanziaria, la liberalizzazione del commercio e gli investimenti tra i 21 stati membri. I rappresentanti dei 21 stati delle due sponde del Pacifico hanno discusso (tra cui Cina, USA, Australia e Russia), durante la settimana di incontri avuti nell […]
-
Montenegro, crescono gli IDE con l’Italia protagonista
Secondo quanto riportato dall’Ufficio ICE di Podgorica, l’influsso complessivo degli investimenti diretti esteri in Montenegro nel primo trimestre 2016 è stato pari a 223 milioni di euro in netta crescita considerando che nello stesso periodo del 2015 l’influsso degli IDE è stato pari a 100 milioni di euro. L’investitore straniero principale è la Norvegia con […]