Luca Garruba
Ultimi post di Luca Garruba (vedi tutti)
- Il Vietnam decide di puntare sull’economia circolare - 28 Marzo 2022
- Cina 2022: istruzioni per l’uso - 8 Gennaio 2022
- China Evergrande Group: cosa sta accadendo e quali potrebbero essere gli sviluppi futuri - 17 Settembre 2021
- Cosa sta accadendo realmente in Cina e perché bisogna andare oltre alle vicende di breve periodo - 27 Agosto 2021
- Perché le difficoltà dell’azionario cinese saranno i punti di forza su cui bisogna puntare - 20 Luglio 2021
Il governo di Doha ha approvato una proposta di legge che stabilisce le regole per le zone economiche speciali che saranno istituite in Qatar, considerato che attualmente nel Paese esista soltanto una zona economica speciale allestita presso il Parco della scienza e della tecnologia del Qatar (QSTP). Tale zona è un vero e proprio centro di ricerca su quattro aree tematiche: energia, ambiente, salute e IT.
In base a quel che viene reso noto, attraverso il nuovo provvedimento il Governo avrà la possibilità di stabilire una o più zone economiche speciali con l’obiettivo di eseguire progetti, promuovere e attirare investimenti.
Il provvedimento garantisce al Governo l’opportunità di scegliere i siti dove istituire le nuove zone economiche speciali, stabilirne l’estensione e i confini, oltre a permettere la costruzione di infrastrutture dei trasporti, inclusi porti ed aeroporti, al fine di sostenerne lo sviluppo.
Ogni entità societaria autorizzata a stabilirsi nelle future zone economiche speciali sarà esentata dall’obbligo di ottenere ulteriori licenze o permessi per operare in Qatar.
Il provvedimento stabilisce inoltre che le zone economiche speciali saranno gestite da una propria autorità dedicata per un periodo di 50 anni.