Il governo del Myanmar ha presentato un progetto di espansione per la città di Yangon, che aumenterà quasi del doppio la capacità residenziale della città, contribuendo a sostenere il suo mercato immobiliare.
Nel mese di giugno, i funzionari della città ha presentato un piano da 7 miliardi di dollari al fine di costruire sette nuovi centri urbani in tutta la città entro il 2040, in collaborazione con la Japan International Cooperation Agency. I nuovi centri, che divideranno l’ex capitale in sette sezioni, si prevede potranno ospitare circa 10 milioni di persone entro il 2040, rispetto ai 5,2 milioni attuali.
Secondo il sindaco U Hla Myint, la prima area ad essere sviluppata è la parte nord-est della città, con un progetto di circa 400 milioni di dollari. L’area ha la priorità poiché e ben collegata con la zona economica speciale di Thilawa e l’aeroporto di Hantharwaddy, entrambi i quali sono in fase di sviluppo.
I lavori di costruzione per l’ampliamento della città di Yangon stanno accelerando sensibilmente. Al di là del crescente spazio residenziale, centri urbani saranno forniti anche di aree per attività industriali e commerciali.
Sarà dunque fondamentale sviluppare infrastrutture all’altezza al fine di ridurre il traffico e favorire gli scambi commerciali. Inoltre, è un ottimo momento per investire sul settore immobiliare birmano soprattutto in vista delle elezioni di novembre. Infatti, in caso di vittoria della Lega Nazionale Democratica, i prezzi delle case potrebbero rimbalzare raggiungendo il doppio o il triplo del valore attuale, nonostante le recenti stime al ribasso.
Il mercato immobiliare ha subito un rallentamento negli ultimi otto mesi, in parte a causa del fatto che la campagna pubblicitaria è inadeguata e in parta a causa della diminuzione degli arrivi di stranieri; tuttavia, dopo le elezioni, la domanda e l’interesse straniero aumenterà nuovamente, conducendo ad un aumento dei prezzi del mercato immobiliare.
Lascia un commento