Luca Garruba
Ultimi post di Luca Garruba (vedi tutti)
- Il Vietnam decide di puntare sull’economia circolare - 28 Marzo 2022
- Cina 2022: istruzioni per l’uso - 8 Gennaio 2022
- China Evergrande Group: cosa sta accadendo e quali potrebbero essere gli sviluppi futuri - 17 Settembre 2021
- Cosa sta accadendo realmente in Cina e perché bisogna andare oltre alle vicende di breve periodo - 27 Agosto 2021
- Perché le difficoltà dell’azionario cinese saranno i punti di forza su cui bisogna puntare - 20 Luglio 2021
Il celebre marchio Harley-Davidson ha confermato l’intenzione di voler costruire uno stabilimento industriale in Thailandia al fine di servire meglio il crescente mercato asiatico.
L’azienda non ha riferito ancora le cifre dell’investimento previsto nella provincia di Rayong, a sud-est di Bangkok. Katie Whitmore, direttore delle pubbliche relazioni di Harley-Davidson, ha dichiarato che, nel 2016, i migliori risultati in termini di vendite si sono registrati nell’area Asia-Pacifico. Whitmore ha, inoltre, dichiarato che il business environment thailandese permetterà alla società statunitense di essere più reattivi e competitivi nella regione ASEAN e in Cina.
L’opporrtunità di espandersi in Asia, dove è presente un bacino di consumatori ancora inesplorato, sarà fondamentale per la crescita della società nel suo complesso; tuttavia, non c’è alcuna intenzione di ridurre la produzione statunitense.
Lo stabilimento thailandese della società di Milwaukee permetterà di evitare la tassa del 60% sull’importazione di motoveicoli e di godere delle agevolazioni fiscali previste per l’export tra paesi facenti parte dell’Asean Economic Community, permettendo dunque l’espansione anche nei paesi asiatici limitrofi.
Anche il gruppo Piaggio è entrato recentemente nel mercato thailandese delle moto premium con i brand Aprilia e Moto Guzzi, inaugurando Motoplex Bangkok, il piu’ grande flagship store del Sud-Est Asiatico. Il negozio, nell’A-Square, al 26 di Sukhumvit, della capitale thailandese, si sviluppa su un’area di quasi 1.000 metri quadrati suddivisi tra area espositiva (comprensiva di area lounge e bar) e officina.