Luca Garruba
Ultimi post di Luca Garruba (vedi tutti)
- Il Vietnam decide di puntare sull’economia circolare - 28 Marzo 2022
- Cina 2022: istruzioni per l’uso - 8 Gennaio 2022
- China Evergrande Group: cosa sta accadendo e quali potrebbero essere gli sviluppi futuri - 17 Settembre 2021
- Cosa sta accadendo realmente in Cina e perché bisogna andare oltre alle vicende di breve periodo - 27 Agosto 2021
- Perché le difficoltà dell’azionario cinese saranno i punti di forza su cui bisogna puntare - 20 Luglio 2021
Il Governo cileno cerca investitori interessati a partecipare alla gara per la distribuzione di energia elettrica in agenda nell’aprile 2016, come riferito dal ministro dell’Energia, Máximo Pacheco.
Il ministro ha sottolineato il potenziale di attrazione che presenta attualmente il Cile in campo energetico. Dimostrazione di ciò è l’alto numero di progetti di investimento che sono in fase di costruzione (45 progetti, pari a circa 4000 MW) nonché, inoltre, le diverse tecnologie in fase di sviluppo.
Finora, le società che hanno mostrato maggiore interesse a partecipare alla prossima gara sono le giapponesi Mitsui e Marubeni; le coreane Samsung e Korea ElectricPower; le statunitensi Solar e SempraReserve; le brasiliane Eletrobras e Renova Energia.
Santiago punta, dunque, a rafforzare la relazione del Governo con le istituzioni britanniche nel settore energetico; per tal motivo Pacheco incontrerà alti funzionari del Department of Energy and Climate Change (DECC) e la Office for Gas and Energy Markets (Ofgem).